mathstodon.xyz is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A Mastodon instance for maths people. We have LaTeX rendering in the web interface!

Server stats:

2.8K
active users

#FuturoProssimo

9 posts6 participants0 posts today

La pelle di dinosauro sbarca nel mondo del lusso. Non è una parodia di Jurassic Park: dal DNA di T-Rex vecchi milioni di anni dei ricercatori stanno creando il primo materiale in collagene di dinosauro. Biodegradabile e cruelty-free, questa innovazione potrebbe trasformare l'industria della moda di lusso e non solo. Il primo accessorio? Una borsa in pelle di T-Rex prevista entro fine 2025.

#futuroprossimo #biotecnologia #moda

futuroprossimo.it/2025/04/addi

Il nostro intestino potrebbe essere il campo di battaglia dove si decide il destino neurologico. Uno studio su gemelli identici ha identificato due batteri specifici che potrebbero innescare la sclerosi multipla, ampliando la nostra comprensione di questa devastante malattia e aprendo la strada a terapie preventive basate sul microbioma.

#microbioma #neurologia #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/due-

Per la rubrica "il futuro di ieri", oggi vi parliamo di quei folli progetti di navi con giganteschi cilindri rotanti che dovevano sfrecciare sull'acqua a "un miglio al minuto". Alla fine del XIX secolo, inventori visionari come Bazin e Knapp erano convinti che le roller ship avrebbero rivoluzionato la navigazione. La realtà della fisica e dell'attrito fu diversa. Vi racconto questo magnifico, poetico fallimento.

#ingegneria #navigazione #futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/04/roll

C'è una tecnologia che ascolta i sussurri della Terra prima che si scateni l'inferno: a Reykjanes, in Islanda, un nuovo sistema utilizza comuni cavi in fibra ottica per captare diversi segnali sotterranei, offrendo da 30 minuti a diverse ore di preavviso prima delle eruzioni vulcaniche. Vediamo insieme come funziona.

#vulcani #tecnologia #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/eruz

I cani da soccorso stanno entrando in una nuova era con COSMIC-T, un sistema che combina l'intelligenza artificiale con droni e GPS per interpretare i movimenti canini. Durante i test, questo matrimonio tra tecnologia avanzata e fiuto animale ha permesso di localizzare vittime fino a dieci volte più velocemente, coordinare più unità contemporaneamente e moltiplicando l'efficacia degli interventi in caso di catastrofi.

#intelligenzaartificiale #tecnologia #futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/04/cosm

Le alci svedesi sono diventate star dello streaming grazie a un format che sfida ogni logica televisiva moderna: riprese non editate di foreste e fiumi che spesso non mostrano altro che alberi e acqua. Eppure "La Grande Migrazione delle Alci" ha attirato 9 milioni di spettatori lo scorso anno. Perché la "Slow TV" sta ottenendo un successo così clamoroso?

#slowtv #natura #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/svez

Un cervello 3,5 volte più grande del nostro, e la neocorteccia più corrugata di tutte. Non parlo di alieni, ma delle orche che stanno imparando a imitare le parole umane. Dietro a quel "hello" pronunciato da Wikie non si nasconde un semplice trucco da acquario, ma un tentativo di stabilire un vero ponte comunicativo tra specie.

#orche #comunicazione #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/le-o

Le api sopravvivono senza fiori? La rivoluzione silenziosa arriva dallo stato di Washington, dove le colonie prosperano grazie a una "barretta energetica" completamente sintetica. La chiave è in un composto trascurato chiamato isofucosterolo. APIX e WSU preparano il lancio commerciale in un settore dove la mortalità degli alveari può raggiungere (per fortuna, non in Italia) anche il 60%.

#apicoltura #innovazione #futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/04/colo

I robot umanoidi Tesla Optimus bloccati dalle terre rare: è questa l'ultima vittima della guerra commerciale tra USA e Cina. Musk si trova a fronteggiare restrizioni sulle esportazioni di magneti vitali proprio mentre annuncia di voler ridurre il suo attivismo politico. Un'ironia del destino che mostra quanto siano fragili i piani industriali quando si scontrano con le tensioni geopolitiche.

#dazi #robot #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/dazi

Hanno piazzato la prima trave nella notte, sopra una delle autostrade più trafficate d'America. Pesa quanto 14 elefanti africani e segna l'inizio di una rivoluzione silenziosa. L'enorme ecoponte di Wallis Annenberg non è solo un passaggio: è un'ammissione di colpa per aver frammentato ecosistemi vitali, e al contempo una promessa di riconciliazione tra uomo e natura selvaggia, tra asfalto e libertà di movimento.

#ecoponte #biodiversità #futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/04/cali

La prima mezza maratona robot al mondo ha fatto la Storia: non solo per le risate che ha scatenato, ma anche per la sua innegabile importanza scientifica. Nonostante le comiche cadute, teste che si staccavano e riparazioni con nastro adesivo, l'esperimento segna un punto di svolta nell'evoluzione dei robot bipedi.

Solo 6 su 21 hanno completato il percorso, ma mostrano quanto abbiamo progredito: fino a 5 anni fa farli camminare sembrava impossibile.

#futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/04/pech

Un cerotto che ascolta i polmoni per cinque giorni ininterrottamente? Immaginate uno stetoscopio che non si limita a catturare un istante, ma registra un film completo della vostra respirazione mentre dormite, lavorate, vivete. Questa è la promessa dell'LSMP, il dispositivo coreano che trasforma l'ascolto dei suoni polmonari (e la cura dei problemi di respirazione) in una scienza continua, indossabile e intelligente.

#futuroprossimo #telemedicina #respirazione

futuroprossimo.it/2025/04/lo-s

La pioggia che cade abbondante sul pianeta potrebbe contribuire all'energia globale. Un team di ricerca a Singapore ha sviluppato un semplice, minuscolo dispositivo che sfrutta la separazione di carica elettrica nelle gocce. I primi passi (o, se preferite, le prime gocce) di una fonte energetica complementare che promette di dare una bella mano soprattutto in regioni piovose e comunità isolate.

#futuroprossimo #energia #innovazione

futuroprossimo.it/2025/04/la-p

Avete seguito l'ultima? Un pianeta a 124 anni luce, tracce di molecole prodotte solo da organismi viventi e dati che potrebbero riscrivere la nostra storia. K2-18b sta facendo parlare di sé perché, per la prima volta, abbiamo qualcosa che somiglia davvero a una prova di vita aliena. Ma facciamo chiarezza.

#astronomi #K2-18b #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/ce-v

Oggi scaviamo nel futuro geologico dell'umanità: i "tecnofossili". Se i dinosauri hanno lasciato solo ossa, noi seppelliremo negli strati dell'Antropocene un'eredità di smartphone, plastica e cemento che sopravviverà per decine di milioni di anni. Saremo ricordati come una civiltà geniale, ma anche indecifrabile, e incurante delle conseguenze. Una domanda sorge spontanea: cosa penseranno di noi i paleontologi del futuro?

#antropocene #tecnofossili #futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/04/3-se

E se gli aeroporti del futuro fossero più piccoli, più efficienti e più accessibili? Dovetail reinventa il concetto di lounge mobile: sensori avanzati, navigazione autonoma e accesso senza barriere, riducendo del 30% i tempi di imbarco. La soluzione? Viene dal passato, reinventata con tecnologie contemporanee.

#design #aeroporti #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/dove

Immaginate di indossare un laboratorio cardiologico al dito che pesa solo 4 grammi. Il Circular Ring 2 è il primo anello ECG al mondo che cattura l'attività elettrica del cuore direttamente dal dito. Con 13 funzioni per la salute, AI personalizzata e nessun abbonamento, non sorprende che abbia raccolto 2,5 milioni di fondi in 30 giorni da 8.500 sostenitori entusiasti.

#futuroprossimo #salutedigitale #wearable

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON IL TITOLO :)

futuroprossimo.it/2025/04/smar

Immaginate un browser che prende vita e naviga da solo. Opera ha mostrato a Lisbona il suo Browser Operator: prenota hotel, cerca video, ordina fiori... tutto mentre voi fate altro. A differenza di altri sistemi, Opera sa "leggere" il codice dei siti, non solo guardare lo schermo.

#futuroprossimo #automazione #opera

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/04/oper

Immaginate una batteria morbida come dentifricio, modellabile in qualsiasi forma e stampabile in 3D. Ricercatori svedesi dell'Università di Linköping hanno creato elettrodi fluidi che si adattano perfettamente ai dispositivi del futuro. Una soluzione che può liberare finalmente il design tecnologico dalla tirannia delle batterie rigide.

#batterie #futuroprossimo #innovazione

futuroprossimo.it/2025/04/svez

Il tonno in scatola nasconde un nemico insidioso: il mercurio. Ma un team svedese ha trovato nella cisteina un'alleata inattesa. Aggiungendola all'acqua di conservazione, questo aminoacido "cattura" fino al 35% del mercurio mentre il prodotto riposa sugli scaffali. Nessun cambio di sapore, nessun processo industriale complesso. Solo un imballaggio intelligente che ci permette di godere dei benefici nutrizionali con meno rischi.

#Scienza #Innovazione #Futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/04/alla